2018
Conferenza "TRASFORMARE LA SCUOLA: LA BIBLIOTECA COME VOLANO DEL CAMBIAMENTO. Consigli pedagogici per gli acquisti”, Torino rete libri, Torino, 1 Marzo 2018.
Abstract
La scuola si trova in un processo di trasformazione epocale. Si ragiona sempre di più ad un connubio tra spazi accoglienti e didattiche aperte per fare si che fare scuola diventi un fatto non solo necessario e imprescindibile, ma anche piacevole, fruttuoso e soddisfacente sia per gli allievi che per gli insegnanti. Uno spazio chiave sul quale si stanno concentrando molte energie trasformatrici è quello della biblioteca. Questo sta diventando non solo il luogo della lettura, ma anche dell’incontro, dello scambio e della ricerca, e ci si adopera perchè diventi uno tra i primi luoghi dell’accoglienza e del comfort, in accordo con le più diverse voci scientifiche, che confermano l’importanza del connubio tra apprendimento e piacere. Perchè tutto questo sia possibile è necessario fare riflessioni pedagogiche accurate che giustifichino le scelte di come e perchè organizzare gli spazi in un certo modo. Ogni acquisto, se fatto con coscienza potrebbe essere argomentato con un pensiero pedagogico fine, che ragiona sulle qualità e dimensioni di un tavolo piuttosto che un altro, sulle attività che sostiene una forma piuttosto che un’altra, una tipologia di seduta o un modo di posizionare gli arredi nello spazio. Il seminario intende offrire alcune linee di ragionamento per dare agli acquisti per le biblioteche innovative il giusto spessore pedagogico e culturale.