2019
2018
- Weyland B., Galletti A., Lo Spazio che educa. Generare un'identità pedagogia per gli ambienti dell'infanzia, Junior, Bologna 2018.
- Weyland B., Attia S., Prey K., Progettare scuole insieme. Tra pedagogia, architettura e design, Edizioni Guerini, Milano 2018.
- Weyland B., PAD - Pedagogia, architettura e design per trasformare la scuola insieme, RICERCAZIONE, Ripensare gli ambienti di apprendimento, Vol. X, N. 1, June 2018, Pp 29-50.
2017
- Weyland B., Didattica sensoriale. Oggetti e materiali tra educazione e design. EDDES/2. Edizioni Guerini, Milano 2017.
- Weyland B., J.Watschinger (a cura di.), Lernen und Raum entwickeln, Klinkhart, Monaco 2017.
- Weyland B., Progettare scuole insieme: strategie e processi tra spazi e didattiche, Contributo pubblicato nella rivista RTH Vol 1/2017.
- Weyland B., Un laboratorio tra spazi e didattiche, in SIM, Scuola Italiana Moderna, nr.8, Aprile 2017. Pp. 49-56.
- Weyland B., Pedagogy and Architecture in Action:the Power of a Common Language, RPD Journal of Theories and Research in Education, Vol. 12 n. 3, 2017. Pp 149-168.
2016
- Weyland B., Comfort a scuola? Per una pedagogia della materialità, in Scuola Deocratica – Lerning for Democracy, Special Issue 1/2016 edited by Landri P. and Viteritti A., p. 2015-226.
- Weyland B., Il corpo della scuola in movimento tra pedagogia e architettura, Formazione&Insegnamento Vol 14 N. 1 Supplemento p. 107-118.
- Weyland B., Architetture e paesaggi di apprendimento: cambiare le idee attraverso gli spazi, in Scuola Italiana Moderna, Ed. La scuola, Aprile 2016.
- Weyland B., Dwelling Schools, in Estetiche ed epistemologie del contemporaneo", in "I castelli di Yale online", IV, 2016,1, ISSN: 2282-5460.
- Weyland B., Animare la scuola digitale. Spazi e tempi per una didattica mediaeducativa, in Pedagogia Oggi Vol 2, 2016
- Weyland B., Galletti A. , Organizzare gli spazi e i tempi della scuola inclusiva, in Ianes D., Cramerotti S., Dirigere scuole inclusive, Erickson, Trento.
- Weyland B., Spazio e benessere nella Scuola dell'Infanzia, L'esempio di Terento (BZ).
2015
- B. Weyland, S. Attia, Progettare scuole Tra pedagogia e architettura Ed. Guerini, Milano 2015.
- B.Weyland, S. Attia (a cura di), Pedagogie da costruire, numero monografico di Turris Babel sulle scuole secondarie, Rivista della Fondazione Architettura di Bolzano, n. 97, Marzo 2015.
- B.Weyland, Nuovi nomi per Spazi e didattiche, Turris Babel n.97, Bolzano 2015.
- B.Weyland, Verso nuove architetture degli ambienti di apperndimento, in Education2.0. Esperienze, riflessioni e scenari, a cura di P. Calidoni e C. Casula, Cuec University Press 2015,
2014
- B. Weyland, Fare Scuola. Un corpo da reinventare, Ed. Guerini, Milano.
- B. Weyland, Costruire il ponte tra pedagogia e architettura. Esperienze altoatesine, in Annuario di Dirigenti Scuola.
- B. Weyland, Il corpo della scuola. Una metamorfosi verso l’innovazione, Annuario di Dirigenti Scuola, Ed. La Scuola.
2013
- Weyland B. - Attia S. (a cura di) numero monografico di Turris Babel, Rivista di architettura Fondazione Architettura Bolzano, N. 83 Ottobre.
- Weyland B. , Reggio Approach in dialogo tra pedagogia e architettura, in Turris Babel, Rivista di architettura Fondazione Architettura Bolzano, N. 83 Ottobre, pp-28-36.
- Weyland B. , Il carattere della scuola oggi. Parole chiave e riferimenti concettuali, in Turris Babel, Rivista di architettura Fondazione Architettura Bolzano, N. 83 Ottobre 2013, pp. 118-122.
- Weyland B., Spazio e apprendimento. Cronaca di un convegno, in Turris Babel, Rivista di architettura Fondazione Architettura Bolzano, N. 83 Ottobre 2013, pp.146-148.
- Weyland B. , Media e spazi della scuola, Ed. La Scuola, Brescia.
- Weyland B., Das pädagogische Konzept als Keimzelle des Schulwandels im Kontext von Schulbauvorhaben, Beratungserfahrungen bei einem italienishen Schulsprengen in Meran
2012
- Parricchi M. - Weyland B., Pedagogia dello spazio: appunti sulla scuola e la sua architettura in ottica educativa, in A. Antonietti P. Triani, Pensare e innovare l’educazione, Vita e Pensiero.
- B. Weyland – S. Attia, Aula Aurea Aurea Aula, Turris Babel, Fondazione Camera degli architetti di Bolzano, Nr. 89.
2011
- B. Weyland, Tra pedagogia e architettura: un dialogo in costruzione, in Cultura e Professione, nr.11 Febbraio 2011, Ed. La Scuola.
- B. Weyland, Tra pedagogia e architettura: lavori in corso…, in Infanzia, N.6 Novembre Dicembre 2011.